Risparmia il 34% e oltreConfronta più siti di viaggio in un'unica ricerca
Monitora i prezziVuoi aspettare a prenotare? Crea un’allerta prezzi per quando i prezzi scenderanno.
Filtra le tue offerteScegli la classe, il Wi-Fi gratuito e altro ancora
Scegli un pacchetto e risparmiaScegli un pacchetto volo + hotel e risparmia
I migliori prezzi di andata e ritorno trovati dai nostri utenti su KAYAK nelle ultime 72 ore
Per prendere un volo per il Brasile porta con te il tuo passaporto. Assicurati che la data di scadenza indicata sul documento superi di almeno 6 mesi la data del tuo ingresso nel Paese. Ricorda che per soggiorni di turismo o lavoro inferiori ai 90 giorni nell’arco di 6 mesi non serve il visto d’ingresso, ma bisogna essere in possesso del biglietto aereo di ritorno.
Se vuoi visitare la capitale del Minas Gerais, ti consigliamo di prenotare un volo per l’aeroporto internazionale di Belo Horizonte-Tancredo Neves (CNF). Dai un’occhiata ai voli di TAP Air Portugal da Milano Malpensa a Belo Horizonte, che prevedono un solo scalo a Lisbona. In alternativa, puoi atterrare all’aeroporto di San Paolo e da qui proseguire per Belo Horizonte con un volo nazionale diretto, operato da Azul, LATAM Airlines Brasil e altre compagnie.
La città di Salvador nello Stato di Bahia è servita dall’aeroporto di Salvador-Deputado Luís Eduardo Magalhães (SSA), che dista meno di 30 minuti dal centro. Una navetta gratuita ti porterà dal terminal alla stazione della metro presente nello scalo.
Lo scalo più vicino alla parte brasiliana del Pantanal è l’aeroporto internazionale di Cuiabá (CGH), nello Stato del Mato Grosso. Da qui potrai proseguire per la zona umida lungo la Transpantaneira partendo dalla cittadina di Poconé con un’auto a noleggio o con un tour organizzato.
In media, un volo diretto dall' l'Italia per il Brasile impiega 18h 32m, percorrendo una distanza di 14316 km. La rotta più popolare è Milano - San Paolo del Brasile con una durata media del volo di 14h 50m.
Il biglietto più economico per il Brasile dall' l'Italia trovato nelle ultime 72 ore costa 479 € sola andata e 542 € andata e ritorno. La rotta più cercata è Milano Aeroporto Malpensa - San Paolo del Brasile Aeroporto di Cumbica e il biglietto andata e ritorno più economico per questa rotta trovato nelle ultime 72 ore costa 591 €.
ITA Airways, Etihad Airways e LATAM Airlines volano più frequentemente dall' l'Italia per il Brasile. La rotta più popolare è da Milano per San Paolo del Brasile e LATAM Airlines e Finnair effettuano principalmente questa rotta.
Le altre destinazioni più popolari sono Rio de Janeiro (28%) e Fortaleza (6%). Sono popolari anche le ricerche per voli per Salvador (4%), per Natal (4%) e per Recife (3%).
LATAM Airlines e Finnair hanno rinunciato a imporre spese di cambio e cancellazione sui voli per il Brasile. Verifica i regolamenti sul sito di prenotazione.
Lo strumento di Previsione dei prezzi di volo KAYAK utilizza i dati storici per determinare se è probabile che il prezzo per una determinata destinazione e data cambi nei prossimi 7 giorni, in modo che gli utenti sappiano se conviene aspettare o prenotare subito.
Un incubo dall’inizio alla fine. Voli in ritardo, coincidenze non rispettate, bagagli smarriti, personale in panico!! Abbandonate Lufthansa perché sta affondando.
Un incubo dall’inizio alla fine. Voli in ritardo, coincidenze non rispettate, bagagli smarriti, personale in panico!! Abbandonate Lufthansa perché sta affondando.
In genere Lufthansa ultimamente pecca di non puntualità. In tre mesi poi, hanno perso il bagaglio. Poi ritrovato, una volta conseganto in hotel, la seconda ritirato in areoporto in maniera approssimativa. ad Hannover.
I wasn't even on the plane, I tried to cancel the trip but kayak didn't help me at all. Never using this app again
diciamo tutto nella normalità, tranne il fatto della procedura per fare il check-in online da vostro sito è difficile recuperare il codice di prenotazione della compagnia aerea. Da migliorare assolutamente troppi giri/pagine da aprire
Tt bene a parte l atterraggio che mi ha provocato mal di orecchie forse troppo sbalzo d altitudine in poco te
Abbiamo dovuto aspettare più di mezz’ora dopo l’imbarco perché non tornava il conto dei passeggeri anche perché al gate i controlli sono stati molto sommari fatti con poca attenzione. Se l’imbarco fosse stato scaglionato facendo imbarcare prima i passeggeri delle ultime file si sarebbe potuto velocizzare di molto creando meno confusione
Ita non ha imbarcato la valigia, dopo ripetuti reclami dalle ore 10.40 ora in cui sono arrivato a Bruxelles ho ricevuto a casa la valigia alle ore 21.30.
1 ora di ritardo, scusa del capitano perchè troppe valigie. Siamo a Luglio cosa vi aspettavate?
Staff non professionale, staff molto sgarbato sull aereo. Non mi stupirebbe e la compagia fallisse Il mese prossimo.
Tutto ok. Volo in orario, aereo pulito e confortevole. Impossibile giudicare divertimento e cibo su un volo da 45 minuti
Diciamo che chiamare “ITA Airways” un volo operato da una sottocompagnia spagnola in cui anche solo gli annunci registrati sono fatti in italiano con l’accento ispanico è dire quanto stiamo alla frutta…
Volo in ritardo. Personale di cabbina poco attento, in particolare annunci letti a tutta velocità e quindi poco comprensibili. Performance generale al limite di quello che si attende.
Partiti da Roma il giorno dopo a causa di un annullamento volo ryanair da Bari per nebbia e non rimborsato ! Albergo e volo tutto a spese mie. Con Airways invece tutto perfetto
Spazio ridotto per le gambe. Peggio di una low cost Aereo vecchio
volo rapido in 50 m circa, cortesia sempre degli assistenti, rinfresco gratuito
Nel complesso un buon viaggio .. un po’ di allerta per gli scioperi del 16/12/2021 ma fortunatamente questa compagnia è partita con solo 20 minuti di ritardo