Le seguenti categorie sono entrambe esentate dal divieto d'ingresso e potranno entrare in Svezia senza un valido certificato di copertura, indipendentemente dal paese di partenza:
- Cittadini svedesi.
- Cittadini stranieri che vivono in Svezia.
- Persone in possesso di un permesso di soggiorno o di un diritto di soggiorno in Svezia o in un altro stato SEE, titolari di un visto nazionale (classe D) per la Svezia o di un visto nazionale (classe D) valido per più di tre mesi in un altro paese SEE, Andorra, Monaco, San Marino, Svizzera o Vaticano;
- Persone con un legame familiare documentato con un cittadino svedese, un cittadino SEE o uno straniero in possesso di un permesso di soggiorno, uno status di residenza o un visto nazionale (classe D) in Svezia o in un paese SEE
- Cittadini stranieri con motivi familiari urgenti.
- Persone che lavorano con il trasporto di merci o altre persone che lavorano nell'industria dei trasporti.
- Individui che hanno bisogno di protezione internazionale (per esempio, asilo) o che hanno altri bisogni umanitari.
- Uomini di mare.
- Diplomatici e personale consolare impiegati in Svezia da stati stranieri, i loro familiari e il loro personale, e i corrieri stranieri.
- Persone che sono invitate dagli uffici del governo.
- Persone di età inferiore ai 18 anni.
- Persone che eseguono, partecipano o sono soggette a cure sanitarie e trasporti medici.
.
- Persone che devono sottoporsi ad un intervento chirurgico o ad altre cure mediche essenziali che non possono essere rimandate, in Svezia.
- Persone che attraversano la frontiera durante l'allevamento di renne.
Persone che viaggiano attraverso la Svezia tra Bornholm e un'altra parte della Danimarca.