Economy | 5 €/giorno |
Compatta | 5 €/giorno |
Media | 7 €/giorno |
Standard | 17 €/giorno |
SUV | 7 €/giorno |
Piccola | 5 €/giorno |
Premium | 32 €/giorno |
Furgoncino passeggeri | 290 €/giorno |
SUV Compatto | 5 €/giorno |
Scelta agenzia | 5 €/giorno |
Station wagon compatta | 5 €/giorno |
SUV Medio | 7 €/giorno |
Station wagon standard | 20 €/giorno |
Station wagon grandezza media | 24 €/giorno |
Station wagon grandezza completa | 28 €/giorno |
Il costo medio di un'auto a noleggio in l'Italia è di 15 € al giorno.
Media (Dacia Lodgy o simile) è il tipo di auto a noleggio più prenotato in l'Italia.
Nelle ultime 72 ore le migliori offerte di auto a noleggio sono state trovate con Autovia (5 € al giorno), Italy Car Rent (5 € al giorno) e SURPRICE CAR RENTAL (5 € al giorno).
Guarda car rental location map per trovare l'agenzia di auto a noleggio più vicina.
In base alle ricerche di auto su KAYAK, le città più gettonate per noleggiare un'auto in l'Italia sono Bergamo (31% delle ricerche totali di utenti che cercano un’auto a noleggio in l'Italia), Bologna (26%) e Lamezia Terme (19%).
Il costo medio di un'auto a noleggio in l'Italia è di 129 € alla settimana (18 € al giorno).
Il costo medio di un'auto a noleggio in l'Italia è di 553 € al mese (18 € al giorno).
Lo stile di guida in Italia varia largamente da regione a regione, anche se alcune caratteristiche possono presentarsi in tutto il Paese. Potrà infatti capitarti di incontrare persone che superano i limiti di velocità o non rispettano gli stop e i semafori: ti consigliamo quindi di fare sempre attenzione alla segnaletica stradale e rispettare la distanza di sicurezza. Nelle ore di punta di ingresso e uscita dagli uffici, ovvero dalle 7:30 alle 9 di mattina e dalle 17 alle 19 circa, potresti trovare traffico nei pressi dei centri cittadini, così come sulle grandi arterie e sulle circonvallazioni che entrano ed escono dalle città.
Per noleggiare un’auto in Italia è necessario presentare una patente di guida valida da almeno un anno, un documento di identità (carta d’identità o passaporto) e una carta di credito a nome del conducente. Il guidatore deve avere minimo 18 anni, ma alcune compagnie accettano solo guidatori dai 21 anni in su. Per i conducenti sotto ai 25 anni o al di sopra dei 75 anni possono essere applicate tariffe maggiorate.
Il prezzo del carburante in Italia può oscillare a seconda del periodo, ma si attesta su una media di 1,70 € al litro. Le stazioni di servizio sono diffuse su tutto il territorio italiano, comprese le aree rurali, anche se in quest’ultimo caso possono essere distanti diverse decine di chilometri l’una dall’altra. Nella maggior parte dei distributori troverai un’area self-service con carburante a prezzi ridotti rispetto al servito.
Per poter viaggiare in modo sicuro e conforme in Italia, è importante conoscere i limiti previsti su quel tipo di strada e sulla sua ubicazione. Nei centri abitati italiani il limite di velocità è di 50 km/h, mentre sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h. Sulle strade extraurbane principali la massima velocità consentita è di 110 km/h, mentre sulle autostrade è di 130 km/h.
564 Sedi
339 Sedi
305 Sedi
304 Sedi
292 Sedi
267 Sedi
249 Sedi
236 Sedi
209 Sedi
187 Sedi
162 Sedi
154 Sedi
Agenzia più popolare | SURPRICE CAR RENTAL |
---|---|
Tipo di auto più richiesto | Media |
Prezzo medio | 18 €/giorno |
Buona offerta | 12 €/giorno |