Quando prenotare un'auto a noleggio a Emilia-Romagna
Prezzo medio al giorno per ogni mese
Evoluzione dei prezzi per auto a noleggio all'avvicinarsi della data del ritiro
I migliori consigli sul noleggio auto a Emilia-Romagna
Splendide colline impreziosite da vigneti e paesaggi da fiaba a ridosso tra i lunghi rettilinei della Riviera Adriatica e della catena montuosa degli Appennini: questo e molto altro è l’Emilia-Romagna, dove il servizio di noleggio auto è la soluzione perfetta per spostarsi da una parte all’altra della regione. Il veicolo più adatto alle tue esigenze, che si tratti di un soggiorno di lavoro, una vacanza con gli amici o in famiglia, dipenderà dall’itinerario scelto. Punta su una spaziosa berlina se viaggi con più persone e hai tanti bagagli a bordo oppure concediti il lusso di guidare un’auto sportiva per attraversare le pianure e le colline.
Ricorda di rispettare tutte le norme stradali che vigono in Italia: mantieni la cintura allacciata mentre sei alla guida dell’auto a noleggio in Emilia-Romagna e assicurati che tutti i passeggeri facciano altrettanto. I bambini di ogni età fino a 1,50 cm di altezza devono viaggiare sui seggiolini omologati. Le strade extraurbane e le autostrade presentano molti tratti monitorati dagli autovelox, che rilevano la velocità dei mezzi. Guida sempre con prudenza, in particolare nei centri abitati, dove troverai zone ZTL in cui non ti sarà possibile entrare con l’automobile.
Dislocata nell’Italia nord-orientale, l’Emilia-Romagna è un territorio tutto da scoprire, ricco di natura, paesaggi da sogno, cultura e un’importante tradizione enogastronomica. La sua posizione geografica la rende perfetta per visitare altre regioni italiane limitrofe, come il Veneto, la Toscana, le Marche e la Liguria. Se hai scelto il noleggio auto in Emilia-Romagna non dovrai fare altro che guidare fino ai luoghi di tuo interesse in Italia, perché non esistono vincoli contrattuali che neghino questa possibilità. Inoltre, potrai viaggiare verso tutti gli Stati dell’Unione Europea, ma dovrai aver stipulato un’apposita assicurazione per l’estero, che ti tuteli da eventuali danni o furti.
Così come accade per tutto il territorio italiano, anche il noleggio auto in Emilia-Romagna richiede di prestare molta attenzione a tutte le norme stradali. In questa regione le strade e le autostrade sono moderne e ben mantenute. Per via della sua conformazione geografica, l’Emilia-Romagna presenta percorsi molto differenti l’uno dall’altro: rettilinei nella zona costiera e collinare, mentre nella zona appenninica le strade si fanno più strette e tortuose, dunque richiedono una certa cautela alla guida. Controlla sempre i cartelli stradali e non superare i limiti di velocità.
Il 25% degli utenti trova auto a noleggio a Emilia-Romagna per 30 € o meno
Prenota la tua auto a noleggio a Emilia-Romagna con almeno 1 giorno di anticipo per assicurarti prezzi più bassi
In media i prezzi per noleggio auto non all’aeroporto (con navetta) a Emilia-Romagna hanno un prezzo più alto (51% in più) rispetto al noleggio auto all’interno dell’aeroporto
In media i prezzi per auto a noleggio Media a Emilia-Romagna sono più economici del -62% rispetto ad altre tipologie
Domande frequenti sul noleggio auto in Emilia-Romagna
Il costo medio di un'auto a noleggio a Emilia-Romagna è di 52 € al giorno.
Piccola (Fiat 500 o simile) è il tipo di auto a noleggio più prenotato a Emilia-Romagna.
Nelle ultime 72 ore le migliori offerte di auto a noleggio sono state trovate con Free2Move (11 € al giorno), NOLEGGIARE (17 € al giorno) e SURPRICE CAR RENTAL (25 € al giorno).
In base alle ricerche di auto su KAYAK, le città più gettonate per noleggiare un'auto a Emilia-Romagna sono Bologna (54% delle ricerche totali di utenti che cercano un’auto a noleggio a Emilia-Romagna), Modena (9%) e Rimini (8%).
Il costo medio di un'auto a noleggio a Emilia-Romagna è di 285 € alla settimana (41 € al giorno).
Il costo medio di un'auto a noleggio a Emilia-Romagna è di 1.223 € al mese (41 € al giorno).
Il noleggio auto in Emilia-Romagna è una buona soluzione per chi desidera vedere più luoghi in poco tempo. I mezzi di trasporto pubblico sono efficienti, ma spesso richiedono molte ore di viaggio per raggiungere località più interne. Le zone montuose, poi, sono difficili da visitare se non si dispone di un veicolo. Inoltre, con una vettura privata potrai passare in poco tempo da un paesaggio appenninico, immerso nella natura incontaminata, a città come Bologna e Rimini.
La guida di un veicolo preso da un noleggio auto in Emilia-Romagna risulta piacevole, soprattutto in corrispondenza delle strade urbane ed extraurbane principali, che presentano un traffico piuttosto scorrevole. In estate le code aumentano in modo significativo, perché la regione è una meta molto richiesta durante i mesi più caldi. I limiti di velocità da rispettare sono gli stessi che troverai in tutta Italia: 30-50 km/h per i centri abitati, 90 km/h per le zone extraurbane secondarie, 110 km/h per le principali e 130 km/h per le autostrade.
La maggior parte delle compagnie di noleggio auto in Emilia-Romagna ti garantisce la possibilità di prenotare se hai conseguito la patente di guida da almeno un anno e hai già compiuto 21 anni. Alcune società richiedono un piccolo supplemento a tutti i guidatori che hanno un’età inferiore ai 25 anni o superiore ai 70 anni. In qualsiasi caso è consigliabile contattare con un discreto anticipo la compagnia di auto a noleggio in Emilia-Romagna per richiedere tutte le informazioni più rilevanti.