Economy | 12 €/giorno |
Compatta | 12 €/giorno |
Media | 16 €/giorno |
Standard | 29 €/giorno |
Piccola | 16 €/giorno |
Premium | 38 €/giorno |
Lusso | 114 €/giorno |
SUV Compatto | 19 €/giorno |
SUV Medio | 26 €/giorno |
Commerciale | 43 €/giorno |
Il costo medio di un'auto a noleggio in la Turchia è di 23 € al giorno.
Piccola (Fiat Panda o simile) è il tipo di auto a noleggio più prenotato in la Turchia.
Nelle ultime 72 ore le migliori offerte di auto a noleggio sono state trovate con Hit (12 € al giorno), AbbyCar Car Rentals (14 € al giorno) e Wish Car Rental (16 € al giorno).
Sulla base delle valutazioni e delle recensioni di utenti reali su KAYAK, la migliore società di autonoleggio in la Turchia è Sixt (7,4, 92 recensioni).
Guarda car rental location map per trovare l'agenzia di auto a noleggio più vicina.
Il costo medio di un'auto a noleggio in la Turchia è di 198 € alla settimana (28 € al giorno).
Il costo medio di un'auto a noleggio in la Turchia è di 849 € al mese (28 € al giorno).
Per noleggiare un’auto in Turchia occorre tenere a mente alcune regole diverse da quelle che abbiamo in Italia. Ad esempio se, come da noi, la patente si può prendere a 18 anni, per noleggiare un’auto occorre averne 21. Alcune società di noleggio prevedono anche un’età massima, ovvero 70 anni. Per il trasporto dei bambini in auto, in Turchia non c’è l’obbligo del seggiolino per i minori. In compenso, i piccoli sotto ai 10 anni non possono viaggiare sul sedile anteriore.
La circolazione dei veicoli in Turchia ricalca quasi alla perfezione quelle che sono le norme del codice della strada italiano. I veicoli su carreggiata devono tenere la guida a destra e sorpassare a sinistra. La rete stradale turca è vasta e ben curata, anche perché di recente ci sono stati ingenti investimenti da parte del governo locale per migliorare le strade nazionali. Dove occorre prestare maggiore attenzione è nelle zone rurali, visto che fra mezzi agricoli e animali presenti sulla strada il pericolo è sempre in agguato.
Così come accade per il resto d’Europa, anche in Turchia il prezzo del carburante è subordinato alle oscillazioni del costo del petrolio e alla crisi energetica. La media degli ultimi tempi vede la benzina (che in turco è denominata “kursunsuz benzin”) oscillare sulle 27,32 ₺ al litro (circa 1,49 €), mentre il diesel (nome turco “mazot”) si aggira sulle 30,36 ₺ al litro (più o meno 1,65 €). Più che al prezzo del carburante, è importante fare attenzione alle stazioni di servizio: non per l’orario, dato che la maggior parte è aperta 24 ore su 24, quanto per la scarsità delle stesse. In Turchia, infatti, ci sono poche stazioni di servizio, quindi il consiglio è di fare il pieno ogni volta che ne hai la possibilità.
Anche per quel che riguarda i limiti di velocità la Turchia ricorda molto l’Italia, pur avendo differenze significative. Ad esempio, nelle aree urbane il limite è di 40 km/h, ben più prudente del 50 km/h nostrano. Inoltre, non avendo una rete autostradale ben definita, il limite di 130 km/h vale principalmente sulle autostrade. Nelle aree rurali, invece, si può viaggiare fino a 90 km/h.
210 Sedi
163 Sedi
159 Sedi
125 Sedi
110 Sedi
102 Sedi
96 Sedi
90 Sedi
88 Sedi
87 Sedi
75 Sedi
70 Sedi
Agenzia più popolare | CarWiz |
---|---|
Tipo di auto più richiesto | Piccola |
Prezzo medio | 28 €/giorno |
Buona offerta | 25 €/giorno |