Evoluzione dei prezzi per auto a noleggio all'avvicinarsi della data del ritiro
Assicurazione per auto a noleggio a Trento
Copertura per danni da collisione (CDW) e copertura in caso di furto
Alcuni Trento fornitori di auto includono già nel prezzo del noleggio una copertura per danni da collisione (CDW) e una copertura in caso di furto, ma non tutti lo fanno. Ti raccomandiamo di informarti sempre sulla tua tipologia di copertura quando noleggi un'auto a Trento.
Tieni presente che le assicurazioni per il noleggio auto hanno spesso una clausola con franchigia, che rappresenta l'importo che dovrai pagare se succede qualcosa durante la durata del tuo noleggio. Se vuoi evitare sorprese indesiderate, considera di aggiungere un'opzione senza franchigia al tuo Trento noleggio auto.
Consigli per trovare un noleggio auto low cost a Trento
Con un noleggio auto a Trento puoi spostarti in città o organizzare viaggi nei dintorni nella massima libertà. Puoi partire nel momento che preferisci e costruire man mano il tuo programma di viaggio, non dovendo rispettare orari precisi come invece accade se scegli di viaggiare con i mezzi pubblici. Optando per il noleggio auto Trento potrai anche raggiungere in pochi minuti i vicini comprensori sciistici della provincia, come le piste di Madonna di Campiglio o del Tonale.
Gli aeroporti più vicini a Trento sono quelli di Verona, Treviso e Bergamo. Al termine del volo puoi prendere un’auto a noleggio e proseguire il viaggio in macchina fino alla tua destinazione finale. L’aeroporto Catullo di Verona dista circa 100 km da Trento. All’interno dello scalo, nell’edificio a lato del terminal Arrivi, trovi diverse compagnie di autonoleggio presso cui ritirare la tua auto. Gli uffici delle compagnie di autonoleggio dell’aeroporto di Treviso si trovano invece al piano terra vicino alla zona Arrivi. Se preferisci atterrare all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, dovrai richiedere la tua auto a noleggio presso gli uffici delle compagnie che trovi all’interno del terminal.
Tieni presente che nel centro di Trento è in vigore la zona a traffico limitato, a cui possono accedere solo i mezzi autorizzati. Se hai prenotato in uno degli hotel del centro, puoi accedere alla ZTL e sostare per un massimo di 30 min per caricare o scaricare i bagagli.
Il traffico a Trento è piuttosto scorrevole, anche se potresti trovare dei rallentamenti in alcune strade o un traffico più sostenuto durante gli orari di ingresso e di uscita da scuole e uffici. Se vuoi evitare code e ingorghi e devi metterti alla guida tra le 7 e le 8 di mattina oppure tra le 12:30 e le 14:30, controlla sulla mappa che non ci siano scuole lungo il percorso. Inoltre, durante i mesi invernali possono esserci rallentamenti causati dalla neve e dal ghiaccio. Verifica sempre la situazione e l’eventuale chiusura di strade prima della partenza.
Il 25% degli utenti trova auto a noleggio a Trento per 25 € o meno
Prenota la tua auto a noleggio a Trento con almeno 1 giorno di anticipo per assicurarti prezzi più bassi
In media i prezzi per auto a noleggio Standard a Trento sono più economici del -313% rispetto ad altre tipologie
Domande frequenti sul noleggio auto a Trento
Se hai bisogno di un’auto che abbia spazio a sufficienza per i passeggeri e i bagagli, per il tuo noleggio auto a Trento opta per una station wagon o per un SUV. Entrambi i tipi di vetture sono spaziosi e maneggevoli, tanto nelle strade di città quanto in quelle di montagna.
All’interno del centro urbano di Trento bisogna rispettare il limite di velocità di 50 km/h, mentre in alcune strade provinciali considerate a rischio incidenti il limite da rispettare è di 60 km/h. Su tutte le altre strade, invece, sono in vigore i limiti di velocità previsti dal Codice della Strada per le strade extraurbane, vale a dire 90 km/h o 110 km/h a seconda che la strada sia secondaria o principale.
Le strade di Trento offrono parcheggi a pagamento in tutti i giorni feriali e nella fascia oraria 8:00-19:30. La tariffa dipende dalla centralità della zona: si parte da 1 €/h nelle zone più lontane dal centro per passare a una tariffa di 1,50 €/h nelle zone intermedie e a una tariffa oraria di 1,80 € per le strade più centrali. In alternativa, puoi parcheggiare in uno dei parcheggi privati della città, tra cui uno dei più comodi è l’Autosilo Buonconsiglio. La tariffa oraria è di 1,20 € tra le 8:00 e le 19:30 e di 0,60 € nelle restanti ore della giornata.
Il costo medio di un'auto a noleggio a Trento è di 31 € al giorno.
Nelle ultime 72 ore le migliori offerte di auto a noleggio sono state trovate con NOLEGGIARE (5 € al giorno) e Europcar (20 € al giorno). Nelle ultime 72 ore l'auto a noleggio più economica è stata trovata con NOLEGGIARE Via del Brennero, 62 38122 (1 km dal centro città).
Negli ultimi 30 giorni, il prezzo medio della benzina a Trento è 6,81 € al litro. Fare il pieno costa tra 82 € e 109 €, a seconda delle dimensioni dell'auto.
Standard (Nissan Primastar o simile) è il tipo di auto a noleggio più prenotato a Trento.
A Standard car rental a Trento costs 200 € per day, on average.
An Intermediate car rental a Trento costs 52 € per day, on average.
A Compact car rental a Trento costs 38 € per day, on average.
A In Trento, le auto a noleggio sono per lo più noleggiate a 1 km dal centro (1 km dal centro ).
Il costo medio di un'auto a noleggio a Trento è di 216 € alla settimana (31 € al giorno).
Il costo medio di un'auto a noleggio a Trento è di 926 € al mese (31 € al giorno).
Tra le società di auto a noleggio a Trento che hanno aggiornato le proprie politiche in materia di salute e sicurezza a causa del COVID-19 per fare in modo che i veicoli siano puliti e disinfettati figurano Europcar, Hertz e Budget