OK
5,4
Punti positivi:
Il personale molto gentile, il panorama
Punti negativi:
La carenza di servizi, al di là dello shuttle bus non c’era praticamente nulla, nonostante la grande gentilezza parlano tutti un inglese molto basico..munirsi di Google translate
Buono
6,3
Punti positivi:
Pulizia e collaborazione dello staff
Punti negativi:
A parte le piscine (piscina all'aperto senza acqua) l'hotel è privo di servizi. Occorre spostarsi con il pulmino gratuito del resort previa prenotazione. Vuol dire organizzare dal giorno prima qualsiasi cosa, compreso l'orario della colazione. Stessa considerazione per la cena. In alternativa esistono altri posti per pranzi, cene e colazioni ma si trovano comunque a un chilometro di distanza. Inoltre il tanto osannato onsen è presso un'altra struttura facente parte dello stesso resort ma a due chilometri di distanza,cosi come la spiaggia privata che si trova presso un'altra struttura ma ancora diversa da quella in cui è presente l'onsen. Stanza con area tatami spaziosa (è presente anche un divano) e pulita ma ogni giorno bisogna farsi il tatami autonomamente quindi lo definirei più un gruppo di appartamenti più che un hotel. Positiva, invece, la vista. Stanza con balcone spazioso e vista sull'oceano. Decisamente bello e comodo il bagno con vasca.
Ottimo
8,8
Punti positivi:
La camera stile giapponese con vista sul l’oceano
Buono
7,1
Punti positivi:
Il Wellness Villa Brisa fa parte del Shigira Resort, un complesso di 6 hotel di diverso livello. Il Wellness Villa brisa è di tipo "condominiale": è adatto a lunghi periodi, in quanto mette a disposizione degli appartamenti veri e propri, molto spaziosi, con un'area tatami molto grande e con una vista sull'oceano suggestiva. Per un soggiorno di circa una settimana come il nostro, è perfetto. Nel bagno, come in tutti gli hotel giapponesi, su si può trovare tutto il necessario: shampoo, balsamo, bagnoschiuma, spazzolino, dentifricio, spazzola per capelli, cotton fioc, cuffia per doccia, ciabatte. È diviso in tre parti: gabinetto (ultra tecnologico), vasca/doccia (ricordatevi di accendere l'acqua calda dello scaldabagno), e lavandino. Inoltre, è presente anche una lavatrice: comodissima per soggiorni lunghi. La cucina è molto ben fornita, con piatti, posate "occidentali", pentole, padelle, forno a microonde, frigo e freezer. L'area culinaria fa parte anche della sala da pranzo, con un divano un tavolino, una TV a schermo piatto e un comodo mobile (su cui la TV è appoggiata). La stanza è illuminata da una parete-finestra che dà direttamente sull'oceano, molto suggestivo. Il balcone è grande e spazioso. L'area tatami è molto molto grande, è possibile "isolarla" dal resto dell'appartamento con le tradizionali pareti scorrevoli. Il disimpegno prima di entrare nell'appartamento vero e proprio è perfetto per quando si torna dalla spiaggia pieni di sabbia e salsedine. Sono inoltre presenti armadi a muro dove riporre vestiti. La politica dell'hotel prevede la pulizia dell'appartamento una volta al giorno: nel caso in cui questa pulizia non venga richiesta (con il classico cartello "do not disturb"), l'hotel consegna un buono di 1000 Yen da spendere in alcuni ristoranti o negozi del resort; i buoni sono cumulabili.
Punti negativi:
Anche se qui su booking.com è indicato il noleggio bici e il noleggio attrezzature da snorkeling, questo non corrisponde al vero. Chiedo a booking.com di essere più precisi. Per il noleggio delle biciclette è necessario recarsi all'hotel Breeze Bay Marina (a 10 minuti a piedi circa, 3 minuti con lo shuttle). Il noleggio bici è abbastanza caro (più di 2000 Yen per una bici da città dalle 9h00 alle 17h00), con obbligo di riportarla tassativamente alle 17h00 e impossibilità di tenerla per più di una giornata. Sarebbe stato comodo pagare l'intera settimana e tenerla nel parcheggio del nostro hotel. Le spiagge più belle (Maehama Beach, Aragusuku Beach) infatti sono lontane da questo hotel: un'alternativa alle bici sono i taxi (il cui prezzo, fra andata e ritorno, equivale circa al prezzo del noleggio di due bici per l'intera giornata). Il noleggio delle attrezzature da snorkeling è possibile solamente nella spiaggia gestita dal resort (Shigira Beach), dove anche qui il noleggio è solo giornaliero e la spiaggia stessa non è molto "interessante": la bassa marea nella maggior parte della giornata impedisce qualsiasi attività di snorkeling. Inoltre, il noleggio di sdraio ed ombrellone è abbastanza caro. Qui su booking.com è indicato che la lingua parlata è il Giapponese: ciò corrisponde al vero, in effetti la comunicazione con lo staff è stata abbastanza difficile, abbiamo trovato qualcuno che masticava un po' di Inglese. Questo è dovuto al fatto che Miyako è una meta turistica sopratutto giapponese, ma a mio avviso qualcuno in grado di poter comunicare con i (seppur pochi) turisti non giapponesi è necessario.