I voli che prevedono scali possono essere l’occasione per nuove esperienze di viaggio, ma anche causa di stress. Con le vacanze estive alle porte noi di KAYAK abbiamo realizzato un sondaggio per scoprire cosa pensano gli italiani dei voli multi-tratta.
Perché gli italiani prenotano voli con scali?
Circa il 38% delle persone che hanno partecipato al sondaggio dichiarano di scegliere voli multi-tratta per questioni di risparmio. Non sembra infatti che questa sia la scelta più gettonata, dal momento che circa il 38% dichiara di sceglierlo solo se non esiste alternativa e solo il 5% opta per questo tipo di viaggio allo scopo di visitare una nuova città. Ben il 47%, inoltre, non ritiene la destinazione dello scalo importante.
Per ragioni ovvie, i voli che prevedono connessioni non sono scelti dalle famiglie, con solo il 7% di italiani che scelgono questa opzione quando viaggiano con bambini. I viaggi in aereo che prevedono scali sono principalmente scelti da chi viaggia in coppia (45%).
Bagaglio a mano: niente più laptop?
Il telefono cellulare è diventato il migliore amico degli italiani. Il 49% lo considera elemento indispensabile da mettere nel bagaglio a mano, mentre il laptop si guadagna solo l’11% delle preferenze. La stessa percentuale è riservata a libri e riviste. Altri accessori come il cuscino o i cosmetici non sono ritenuti particolarmente indispensabili, con solo il 2% delle preferenze. Un piccolo trolley è in genere preferito rispetto ad una borsa da portare in spalla, per voli non diretti.
Il 29% degli italiani trascorre il tempo leggendo, quando si tratta di attendere in una aeroporto per uno scalo, mentre al 23% piace curiosare ed esplorare l’aeroporto. Altra attività particolarmente diffusa è, ovviamente, fare shopping nei diversi negozi, con il 16%. Gli italiani non amano tuttavia le grandi spese: il 33% spende meno di 25 € all’aeroporto.
Come trascorrono il tempo nell’aeroporto in cui fanno scalo?
Quando bisogna attendere in aeroporto per uno scalo il 29% degli italiani dichiara di passare il tempo leggendo, mentre al 23% piace curiosare ed esplorare l’aeroporto. Altra attività particolarmente diffusa è, ovviamente, lo shopping nei diversi negozi, con il 16% delle preferenze. Gli italiani non amano tuttavia le grandi spese: il 33%, infatti, afferma di spendere meno di 25 € all’aeroporto.
Cosa infastidisce di più?
Quello che più infastidisce gli italiani durante un volo con scali è la perdita del bagaglio: ben il 40% lo considera il disagio principale. Per ben il 32% la perdita del volo di connessione rappresenta un problema, mentre l’11% considera il dover effettuare due volte i controlli di sicurezza particolarmente fastidioso.
La durata ideale di uno scalo per gli italiani è relativamente breve, circa l’81% la identifica con massimo di 1-3 ore. Nel complesso gli italiani sono abbastanza favorevoli ai voli con scalo: circa il 67% non li considera stressanti.
Abbiamo condotto il questionario in diversi paesi europei, ciascuno dei quali ha evidenziato diverse particolarità. Ecco quali sono i fatti più divertenti:
- I polacchi amano l’avventura: il 27% prenota voli con scalo solo per visitare nuove città
- Gli spagnoli adorano viaggiare con la loro dolce metà: è infatti questo il caso per il 45%
- I francesi sono amanti dello shopping: 26% trascorre il tempo dello scalo nei negozi
- Il 12% trascorre il tempo in aeroporto guardando cosa fa la gente
(Crediti immagini: @cunaplus/Shutterstock)