preloadburak kostak/Pexels.com

Fino a non molto tempo fa, il termine anglosassone “bucket list” aveva un significato differente da quello attuale: si intendeva una lista di cose da fare prima di morire.

Ai giorni nostri, con il termine “bucket list”, si intende molto più semplicemente una lista di cose da fare prima di una determinata (e meno macabra e perentoria) scadenza. E come non considerare tale quella che da molti è vista come il passaggio dalla spensieratezza dell’età giovanile alle responsabilità della vita da adulti? Sì, hai capito bene, stiamo parlando proprio del compimento del trentesimo anno d’età: ecco perché abbiamo pensato di stilare una nuova lista di attività che comprende ben 49 tra posti da visitare e cose da fare prima dello scoccare della fatidica data. Ne hai già fatte alcune nonostante tu abbia meno di 30 anni? Allora sei già a buon punto. Sei un ultratrentenne? Niente paura, la vita continua: se ti verrà voglia di aggiungere alcune di queste destinazioni alla tua “bucket list”, vorrà dire che dentro di te hai ancora lo spirito di un ventenne 😉

A vent’anni abbiamo tutti grandi sogni e il mondo ci appartiene. È forse l’età migliore per viaggiare, in quanto potremmo non essere in grado di farlo con la stessa frequenza più avanti, vuoi per via del lavoro, della famiglia, vuoi perché magari ci verrà a mancare un pizzico di coraggio. A questo proposito, vogliamo citare una frase attribuita a Mark Twain che riassume molto bene la nostra visione della vita:

“Tra vent’anni avrai più rimpianti nei confronti delle cose che non hai fatto, piuttosto che di quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.”

Come vedrai di seguito, se vorrai seguire alcuni dei nostri suggerimenti, preparati a partire per luoghi lontani. Per altre destinazioni invece, come quelle europee, non servirà percorrere lunghe distanze perché potrebbero trovarsi proprio vicino casa.

★ 49 attività da aggiungere alla tua lista di cose da fare ★

1 – Bagordi nel deserto: Burning Man

Viaggiare attraverso il deserto del Nevada e partecipare al Burning Man Festival organizzato a “Black Rock City”, una città nel mezzo del deserto. Immergiti nell’incredibile atmosfera artistica e musicale di questa comunità di 70.000 persone che appare letteralmente dal nulla (ed è composta per lo più da artisti, fricchettoni e chi più ne ha più ne metta). In ogni caso, il festival è assolutamente incredibile e l’avventura è garantita a prescindere dallo stato psicofisico in cui ti trovi. Qui non esistono scuse per non lasciarsi andare al puro divertimento!

© LeStudio / Shutterstock.com

✈ Reno da 785 €Pernottamento a Reno da 38 €

2 – Partecipare a un mega festival

Se hai già partecipato a un mega festival, saprai sicuramente che non riuscirai a chiudere occhio più di un paio d’ore a notte. Ma, come si suol dire, per riposare c’è sempre tempo, e questa è un’esperienza che ricorderai per tutta la vita.

✈ L.A. da 467 €Pernottamento a Los Angeles da 46 €

A te la scelta se fare rotta verso gli Stati Uniti per partecipare al Coachella Valley Music and Arts Festival in California (uno dei festival più grandi del mondo, probabilmente il migliore per line-up, costumi e party) o rimanere nella vecchia Europa e unirti a un festival in puro stile British (Il festival dell’Isola di White e Glastonbury si contendono entrambi la palma del più fangoso). Se invece ne preferisci uno dalle origini più recenti, ti consigliamo il Tomorrowland: una tre giorni di musica elettronica che si tiene a Boom, in Belgio, e che ha visto la sua prima edizione nel 2016. Partecipa all’edizione di quest’anno e potrai dire di essere stato tra i primi (tra i primi 180.000, ad ogni modo).

Coachella Festival © gpointstudio / Shutterstock.com

✈ Bruxelles da 65 €Pernottamento a Bruxelles da 40 €

3 – Un piscina party un po’ diverso in Islanda

Ti trovi già in Islanda per partecipare all’Airwawes Festival? Allora approfittane per una nuotata in uno dei luoghi imperdibili dell’isola: la Laguna Blu di Reykjavik. Abbiamo detto nuotata? Intendevamo piuttosto un party strafigo in un impianto spa geotermico costruito nel bel mezzo di una colata lavica. Fai un po’ tu.

© Chris Lawton / Unsplash.com

✈ Reykjavik da 214 €Pernottamento a Reykjavik da 67 €

4 – Il re di tutti gli scivoli acquatici, Texas

Provato uno, provati tutti. Ti sfidiamo a dirlo dopo aver affrontato una discesa sullo scivolo Royal Flush costruito a Waco, Texas (USA). Provalo e vediamo se ti lascerà indifferente (metti in conto una buona dose di lividi).

✈ Dallas da 675 €Pernottamento a Dallas da 42 €

 

5 – Samoa: un tuffo nel vulcano

Ti sei già tuffato dal trampolino della piscina locale alto 10 metri… e adesso? Prova ad alzare l’asticella e tuffarti all’interno di un cratere vulcanico. Al Sua Ocean Trench a Samoa, nel sud dell’Oceano Pacifico potrai trovare infatti un cratere profondo 30 metri (è inattivo, non temere) nel mezzo della giungla ma non lontano dalla strada principale a sud dell’isola, dove l’acqua è turchese e calda, ottima per nuotare. I deboli di cuore possono calarsi all’interno usando la scala, ma per i più coraggiosi tuffarsi è obbligatorio.

Samoa © Martin Valigursky / Shutterstock.com

✈ Samoa da 1150 €Pernottamento a Samoa da 25 €

6 – Viaggio al centro della terra: la discesa nel vulcano islandese

Nel Sud dell’Islanda, è possibile visitare la camera magmatica ormai spenta del vulcano Thrihnukagigur. Un ascensore ti permetterà di scendere a 198 metri di profondità, nel cuore inattivo del vulcano, dove il calore proveniente dalle profondità della terra trasforma i minerali presenti nelle rocce in un variopinto mosaico di colori.

✈ Reykjavik da 214 €Pernottamento a Reykjavik da 67 €

7 – India: il viaggio per eccellenza

Il subcontinente indiano e la parola viaggio possono essere considerati sinonimi: dai inizio al tuo viaggio spirituale e lascia che la voglia di vagabondare si impossessi di te. La prima delle 4 leggi della religione induista recita: “La persona che arriva è la persona giusta”. Con l’India non puoi sbagliare.

Yoga India © Nina Lishchuk / Shutterstock.com

✈ Nuova Delhi da 411 €Pernottamento a Nuova Delhi da 67 €

8 – Un selfie nel deserto salato

Il Salar de Uyuni (Bolivia) è il più grande deserto salato del mondo. L’estensione di questo lago salato che si è prosciugato migliaia di anni fa, supera i 10.000 km quadrati e la sua superficie a volte si ghiaccia completamente.

© Vadim Petrakov/Shutterstock.com

✈ La Paz da 786 €Pernottamento a La Paz da 9 €

9 – A cavallo attraverso il deserto di Atacama

Questo deserto straordinariamente arido (50 volte più arido della Death Valley in California, per intenderci) ha 15 milioni di anni e si estende per circa 1.000 km lungo la costa sudamericana dell’Oceano Pacifico, in Cile. È talmente arido, che la NASA lo ha scelto come sito dove testare le apparecchiature da utilizzare nelle missioni su Marte. Prova ad alzare lo sguardo oltre le cime dei monti coperte di neve e ti troverai ad ammirare il cielo più terso che tu abbia mai visto. Attraversa la Gola del Diavolo e visita le rovine archeologiche: fermarti sarà la parte più difficile.

✈ Santiago da 420 €Pernottamento a Santiago da 13 €

10 – Attraversa il Sahara su una nave del deserto in Tunisia

Unisciti a una carovana di nomadi Berberi e attraversa le dune del Grande Erg Orientale, nella parte tunisina del Sahara, in groppa a un dromedario. Passa la notte all’aperto nel tuo sacco a pelo e, grazie alla completa assenza di luce artificiale proveniente dalle città, ti troverai di fronte un cielo stellato senza eguali. Se stai attento, potresti anche avvistare l’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale grande come un campo da calcio. Niente male, vero? Occhio agli scorpioni, però.

Cammelli Tunisia © Yongyut Kumsri / Shutterstock.com

✈ Monastir da 261 €Pernottamento a Monastir da 25 €

11 – In sella a una bici attraverso fiumi di lava a Bali

Arrampicati sulle pendici di un vulcano in sella a una mountain bike nel nord di Bali. L’isola più famosa dell’Indonesia, conosciuta per le meravigliose spiagge e l’atmosfera magica e spirituale, può essere anche un luogo dove praticare sport al limite dell’estremo. Con l’aiuto delle guide e di un fuoristrada, dirigiti nella zona dei vulcani (talvolta attivi) e preparati a un’iniezione di adrenalina seguendo gli incredibili tracciati che conducono a valle. Ci sarà tempo per rilassarsi una volta arrivati a destinazione. Forse.

✈ Denpasar da 399 €Pernottamento a Denpasar da 7 €

12 – Una Cina per i non deboli di cuore

Se hai voglia di mettere alla prova il tuo sangue freddo e non soffri di acrofobia, Hua Shan, in Cina, è la località giusta per te. I suoi ponti e sentieri sospesi infatti non sono adatti a chi soffre di vertigini. Avventurati per gli stretti percorsi a strapiombo del monte Hua Shan, una delle cinque montagne sacre della provincia dello Shaanxi, conosciuto per essere uno dei percorsi più pericolosi del mondo.

© vichie81/Shutterstock.com

✈ Pechino da 350 €Pernottamento a Pechino da 10 €

13 – Il ritorno alla natura selvaggia in Alaska

Vuoi sapere cosa si prova a sentirsi come il protagonista di “Into the Wild”? Allora prepara lo zaino e fai rotta verso l’Alaska. Documenta il tuo viaggio (esteriore ed interiore) facendo molte foto e assicurati che questa volta abbia un lieto fine.

© Galyna Andrushko / Shutterstock.com

✈ Anchorage da 882 €Pernottamento a Anchorage da 82 €

14 – In moto sulle strade del Colorado

Accendi il motore e parti alla scoperta dello stato americano del Colorado in sella a una Harley Davidson o una Indian, percorrendo delle strade secondarie. Se a ogni curva ti sembrerà di trovarti nel film “Easy Rider”, non preoccuparti, queste strade sono così vaste e solitarie che ognuno dei paesaggi da cartolina che incontrerai sembrerà messo in scena apposta per te.

✈ Denver da 648 €Pernottamento a Denver da 56 €

15 – East Coast – West Coast

Questo è un grande classico: viaggiare attraverso gli Stati Uniti dalla costa Est alla costa Ovest, o viceversa. Prendi una macchina usata, in affitto, sali in sella a una moto, cammina, prendi l’autobus, noleggia una bici, cammina ancora. Non c’è modo migliore di usare tutti i mezzi di trasporto a tua disposizione per esplorare questo immenso e straordinario paese.

USA Roadtrip © Dino Reichmuth / Unsplash.com

✈ New York da 432 €Pernottamento a New York da 36 €

16. Guardiani del faro per una notte

La costa della Croazia è disseminata di fari e in alcuni di questi, è possibile soggiornare durante la notte. Anche se una volta calata la sera, con il rumore delle onde che si infrange sotto di te, l’ultima cosa che avrai voglia di fare sarà dormire. Se ti interessano delle località alternative la Germania è quello che fa per te: una coppia di berlinesi ha creato tre torri di design dove potrai ascoltare musica a tutto volume, godere di una vista a 360 gradi e sorseggiare champagne mentre ti rilassi all’interno di una Jacuzzi. Puoi scegliere tra un faro sul Mar Baltico, uno sul Mare del Nord, oppure optare per una torre idrica appena fuori Berlino.

Il faro di notte, uno dei quattro piani abitabili: la camera da letto nella torre idrica.

© wasserturm-badsaarow.de / Wasserwerk Bad Saarow GbR

✈ Spalato da 58 €✈ Berlino da 74 €

17 – Una casa sull’albero in Turchia

Se ti senti un moderno hippie e desideri un ritorno alla natura, dovresti provare la commistione tra l’antico e il moderno soggiornando in una delle case sugli alberi del villaggio di Olympos, situato vicino a delle antiche rovine risalenti al 100 a.C. Questo piccolo villaggio della Turchia, situato in prossimità di Cirali, ha anche la propria spiaggia privata. Comodo ed economico. Non sei ancora partito?

✈ Adalia da 165 €Pernottamento a Adalia da 15 €

18 – Moto d’acqua nel deserto, non è un ossimoro

Nel deserto, ai piedi dei monti Mohave si trova un lago dove potrai noleggiare delle moto d’acqua e ammirare lo stupefacente contrasto tra lo specchio d’acqua e il paesaggio desertico circostante. Il lago Havasu è una riserva al confine tra la California e l’Arizona, negli Stati Uniti, e ogni anno a ottobre è la sede della coppa del mondo delle moto d’acqua. Affittare una moto d’acqua per qualche ora o per una giornata è semplicissimo.

✈ Las Vegas da 658 €Pernottamento a Las Vegas da 28 €

19 – Kitesurf a Dakhla, Marocco

La città di Dakhla si trova nel Sud del Marocco al confine con la Mauritania e supera ogni aspettativa dei più intrepidi amanti degli sport su tavola, i quali sono convinti che questo luogo sia stato creato da un’entità divina che gli abbia conferito le condizioni atmosferiche perfette per chi pratica surf, kitesurf e windsurf.

Kitesurfing © Wallenrock / Shutterstock.com

✈ Marrakesh da 197 €Pernottamento a Marrakesh da 8 €

20 – Flyboard a Maiorca

Maiorca è una meta molto popolare tra i turisti e qui si può praticare un’attività che ha riscosso molto successo negli ultimi anni e vale la pena aggiungere alla nostra lista di cose da fare: il flyboarding. Sollevarsi sul livello del mare sospinti dai getti d’acqua generati da questo straordinario apparecchio vi farà sentire un po’ come Tony Stark (Iron Man) senza bisogno di essere miliardari.

Mallorca Flyboarding © flyboard-mallorca.com

✈ Palma di Maiorca da 58 €Pernottamento a Palma di Maiorca da 34 €

21 – Un Safari a piedi in Tanzania

Fare un safari a piedi nella regione del Serengeti (il coraggio dei ventenni, qui non guasta affatto). Scattare foto al sicuro dentro un abitacolo andrà anche bene per i vecchi parrucconi, ma per entrare veramente in contatto con la natura selvaggia del Serengeti cosa c’è di meglio di avventurarsi a piedi insieme a un ranger? Con un po’ di fortuna i leoni avranno mangiato da poco.

Tanzania Walking Safari © Travelstock / Shutterstock.com

✈ Arusha da 430 €Pernottamento a Arusha da 21 €

22 – Affacciarsi dalle Cascate Vittoria

Chiamate anche “La piscina del diavolo” (non è difficile capire perché), le Cascate Vittoria, sono un’immensa piscina naturale. Qui si può ovviamente nuotare, ma anche spingersi fino al bordo della cascata e osservare da vicino il salto sottostante di quasi cento metri. Non preoccuparti però, puoi anche goderti il panorama a distanza.

Victoria Falls Devils Pool © StanislavBeloglazov / Shutterstock.com

✈ Cascate Vittoria da 495 €Pernottamento da 52 €

23 – Ballare tutta la notte alla festa della luna piena a Koh Phangan

Ballare tutta la notte durante il “full moon party” a Koh Phangan, in Thailandia. Questa festa, che si celebra ogni mese sulla spiaggia di Haad Rin, nel Sud-Est dell’isola, sembra sia nata come una festa improvvisata da alcuni viaggiatori nella metà degli anni ottanta, per poi diventare grazie al passaparola un gigantesco party al quale partecipano ogni mese dalle 5.000 alle 30.000 persone.

✈ Ko Samui da 534 €Pernottamento a Ko Samui da 8 €

24 – Festeggiare lo Spring Break a Miami, Florida

Hai sempre voluto sapere cosa si intende veramente negli Stati Uniti con il termine “party”? Allora non puoi assolutamente mancare allo Spring Break (vacanza di primavera) che si tiene a Miami. Immagina la festa estiva più pazzesca alla quale hai partecipato. Ti sei fatto un’idea? Ecco, non si avvicina nemmeno lontanamente a quello che ti troverai di fronte durante questo party senza interruzioni.

✈ Miami da 460 €Pernottamento a Miami da 47 €

25 – Messico: Spring Break (di nuovo)

Ormai, lo Spring Break non è più solo una prerogativa degli USA. La “vacanza di primavera” a Cancun, Messico, ad esempio, è una valida alternativa.

✈ Cancún da 557 €Pernottamento a Cancún da 17 €

 

© Rawpixel.com/Shutterstock.com

Oppure, se preferisci qualcosa di più vicino ed economico, c’è sempre la Croazia. Da qualche tempo, svariate agenzie di viaggio si sono specializzate in questa attività: feste che durano tutta la notte con il miglior programma già organizzato per te… Non devi fare nulla, a parte ballare.

✈ Spalato da 58 €Pernottamento a Spalato da 38 €

26 – Da una piscina all’altra in Nicaragua

Vuoi provare qualcosa di simile e allo stesso tempo diverso dallo Spring Break? Ti consigliamo il “Sunday Funday Pool Crawl”, a San Juan Del Sur, in Nicaragua. Questo evento unisce il concetto di un piscina party con il “pub crawl” (giro dei bar) e consiste in tre gigantesche piscine collegate da un servizio di autobus che trasportano una folla sempre più esuberante da una location all’altra. Per la prima volta, aspettare l’autobus sarà divertente.

✈ Managua da 540 €Pernottamento a Managua da 16 €

28 – Con lo zaino in spalla attraverso il sud-est asiatico

Birmania, Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam: queste sono le cinque destinazioni da visitare assolutamente con lo zaino in spalla. Nel tuo viaggio non mancheranno sicuramente: culture diverse, paesaggi mozzafiato, religioni, persone, cibo, templi, fiumi, profumi, divertimento, avventure, feste, ostelli, treni, tuk-tuk, mercati e molto altro ancora… il tutto ad un prezzo decisamente abbordabile.

Attraverso il sud-est asiatico con lo zaino in spalla trip © soft_light / Shutterstock.com

28 – Una discesa freestyle coi contro… fiocchi

Questa attività è solo per sciatori e snowboarder esperti: una spericolata discesa presso la pista “Swiss wall”, nel complesso di resort “Les Portes du Soleil”, tra Francia e Svizzera. La pista è pazzesca: tempestata di “gobbe” che dopo una nevicata raggiungono le dimensioni di un’utilitaria; in alcuni punti raggiunge una pendenza di 40° e passa attraverso un “half-pipe” naturale. Un’altra iniezione di adrenalina, prego.

✈ Ginevra da 53 €Pernottamento a Ginevra da 87 €

29 – Il carnevale di Rio, il party più variopinto del mondo

Più che essere una tipica festa brasiliana, è uno stile di vita: la musica, il clima di festa, gli incredibili costumi e un sacco di corpi abbronzati in bella vista. Se la febbre del carnevale non ti assale all’istante, forse ti serve un nuovo termometro.

✈ Rio de Janeiro da 412 €Pernottamento a Rio de Janeiro da 14 €

30 – Una discesa ad alta velocità lungo il cavo di una teleferica in Sudafrica

Dimenticati di tutte le discese con la corda che hai fatto da bambino. A Sun City, in Sudafrica, è possibile partecipare ad una discesa estrema: assicurati alla corda di una teleferica, si può raggiungere una velocità di discesa di 160 km orari. Non proprio quello che facevi al parco giochi sotto casa, giusto?

✈ Johannesburg da 414 €Pernottamento a Johannesburg da 11 €

31 – Scalare il Kilimanjaro

Tra i diversi percorsi disponibili troverai sicuramente quello con il livello di difficoltà più adatto a te.
Il percorso Umbwe è quello più diretto, più spettacolare e impegnativo verso la cima del Kilimanjaro. In alternativa, per gli scalatori meno esperti, è disponibile il più facile ed economico Marangu, conosciuto anche come il percorso “Coca Cola”. Non farti trarre in inganno dal nome però, anche questo percorso infatti ti darà del filo da torcere, ma una volta sulla sommità del Kilimanjaro, stai pur certo che i tuoi sforzi saranno ripagati con gli interessi.

Starry Kilimanjaro © HuppFotografie / Shutterstock.com

✈ Mombasa da 398 €Pernottamento a Mombasa da 13 €

32 – La barriera corallina più bella del mondo

Fai immersione lungo la Grande barriera corallina. È la barriera corallina più grande del mondo: si estende per oltre 2.300 km lungo la costa Est dell’Australia ed è una delle attrazioni turistiche più visitate di tutto il continente. A causa dello sbiancamento dei coralli però, causato dall’alterazione dell’ecosistema, questa meraviglia della natura è in pericolo: il governo ha stanziato 2 miliardi di dollari australiani (circa 1,4 miliardi di euro) per provare ad arrestare questo fenomeno e salvare la barriera.

✈ Sydney da 641 €Pernottamento a Sydney da 19 €

33 – Sulle orme di Santiago

Intraprendi il Cammino di Santiago da solo o in compagnia di un gruppo di amici. Il motivo non è il pellegrinaggio in sé, ma la presa di coscienza del proprio essere e la serenità spirituale che ne deriverà, man mano che procederai lungo il percorso. Nel Cammino di Santiago infatti, non è la destinazione finale che conta, ma il viaggio. Questo percorso accomuna i viaggiatori più disparati, che si dirigono ogni anno verso la cattedrale di Santiago de Compostela, in Galizia, e molti di loro hanno meno di trent’anni. Chi l’ha detto che la Net Generation è interessata solo ai beni materiali?

Cammino di Santiago © roberaten / Shutterstock.com

✈ Santiago de Compostela da 45 €Pernottamento da 27 €

34 – Il Grand Canyon: da cima a fondo

Raggiungere il fondo del Grand Canyon è un’escursione che, a seconda del periodo dell’anno e del giorno, può rivelarsi molto faticosa. Persino il Servizio dei Parchi nazionali mette in guardia i visitatori dal sottovalutare questa camminata: è bene ricordarsi che stiamo parlando di una delle meraviglie della natura del nostro pianeta e che quindi è bene partire preparati. La gola si estende per 450 km e comprende svariati percorsi, ma nessuno di questi è entusiasmante come quello che parte dalla sommità e raggiunge il fondo del canyon.

Grand Canyon © Galyna Andrushko / Shutterstock.com

✈ Las Vegas da 658 €Pernottamento a Las Vegas da 28 €

35 – Amazzonia: il Rio delle Amazzoni

Esplora il Rio delle Amazzoni a bordo di una canoa. Inspiegabilmente, la maggior parte dei viaggiatori sceglie di fare questa escursione su una piccola imbarcazione a due piani. Non sarà molto spaziosa, ma la vista dal ponte superiore merita. Durante la notte, puoi dormire su un’amaca oppure affittare una cabina con aria condizionata, bagno e doccia, ma non è proprio la stessa cosa, non trovi? Noi votiamo per la canoa.

✈ Manaus da 446 €Pernottamento a Manaus da 12 €

36 – Nei luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda

Se ti trovi in Nuova Zelanda, fare un’escursione sul “Milford Track”, il percorso più famoso, situato nel Sud dell’isola, è obbligatorio. Hai visto il film “Il Signore degli Anelli”? Allora ti sei fatto un’idea dei paesaggi mozzafiato che la Nuova Zelanda ha da offrire: questo percorso attraversa ponti sospesi, vallate e persino un passo di montagna. Il tragitto misura 53 km, inizia sulla sommità del lago Te Anau e richiede 5 giorni e 4 notti di tempo per essere percorso. Se il tempo è bello, le foto ricordo stile cartolina che scatterai faranno impazzire d’invidia i tuoi amici, ma è quando cade la pioggia e la nebbia avvolge la sommità delle montagne che lo spettacolo della natura si manifesta in tutta la sua selvaggia bellezza.

New Zealand Milford Track © Sam Ferrara / Unsplash.com

✈ Auckland da 844 €Pernottamento da 17 €

37 – Capodanno a Times Square, New York

Festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo a Time Square, Manhattan. È una delle mete della Grande Mela da visitare in ogni caso, ma durante il capodanno l’atmosfera che si respira qui è unica al mondo: provare per credere.

✈ New York da 401 €Pernottamento da 47 €

38 – Una notte nell’entroterra australiano

Passare una notte all’aperto nell’entroterra australiano e dormire accampati di fronte al fuoco. Fai il tuo ingresso nel Cuore Rosso dell’Australia, un’arida distesa di terra rossa dal fascino senza tempo, passando per l’isolata cittadina di Alice Springs. Sapevi che l’entroterra australiano copre quasi tre quarti della superficie del continente? Chi arriva ultimo accende il fuoco.

✈ Brisbane da 785 €Pernottamento da 42 €

39 – Una notte a Bangkok: Khao San Road

La Khao San Road, a Bangkok, è considerata una meta imprescindibile per chi viaggia con lo zaino in spalla, almeno stando al libro di Alex Garland, “The Beach”. L’impressionante numero di bar, pub, mercatini e alloggi a poco prezzo disseminati in questa strada lunga poco più di 400 metri ha dell’incredibile: tieni presente che qui è più facile imbattersi in viaggiatori provenienti da ogni parte del globo che nella gente del posto.

Bangkok Khao San Road © Lolostock / Shutterstock.com

✈ Bangkok da 415 €Pernottamento da 7 €

40 – Un tuffo da Ariel’s Point, Filippine

Ad Ariel’s Point, nel Nord dell’isola di Panay (Filippine), si può scegliere se tuffarsi da una scogliera alta 15 metri oppure da una piattaforma di otto. Oppure di cinque se proprio non te la senti. Nel caso in cui i tuffi da altezze vertiginose non siano il tuo forte, puoi anche rimanere a guardare i tuffatori in cerca di una scarica di adrenalina fare salti mortali mentre si lanciano nel vuoto: lo spettacolo è comunque assicurato.

✈ Manila da 382 €Pernottamento da 13 €

41 – Bali: il punto di ritrovo

Fare paragoni, si sa, è sempre rischioso, ma se proprio dovessimo sbilanciarci a farne uno per il “Single Fin” a Bali, diremmo che somiglia molto al ”Café del Mar” a Ibiza. Ad essere onesti, l’unico modo per verificare se il paragone è azzeccato o meno è visitare personalmente questo luogo di ritrovo brulicante di surfisti, caffè e bar, ne varrà la pena. La terrazza è fantastica, il cibo ottimo, i DJ di qualità, e il tramonto, eh il tramonto…

✈ Denpasar da 595 €Pernottamento da 9 €

42 – Fare immersione in grotta: il mondo sommerso

Immergersi in una grotta in Croazia. Fare immersione in spazi ristretti, comporta naturalmente un certo rischio, ma le grotte di Meleda, Vis, Lagosta o Curzola, sono troppo belle per non farlo, e il gioco vale la candela. Se l’Adriatico è troppo vicino per i tuoi gusti e desideri spingerti più lontano, ti consigliamo le grotte della Riviera Maya, situate nel Nord-Est della penisola messicana dello Yucatan. Le varie cenote e doline sono connesse a un sistema di grotte sottomarine che è stato esplorato per una lunghezza superiore ai 100 km.

Immersione in grotta in Croazia © Peter Zaharov / Shutterstock.com

✈ Spalato da 44 €✈ Cancun da 528 €

43 – Fare il bucato in stile Madeira

Fare una discesa in Toboga a Madeira. D’accordo, è una località turistica molto conosciuta, ma con quello che vi stiamo per proporre, il divertimento è assicurato. Questo particolare Toboga infatti, è letteralmente un cesto della biancheria su una base di legno. Salta nel cesto e scivola sul percorso che porta da Monte a Funchal, su questa splendida isola portoghese. Non preoccuparti, non sarai da solo: i carreiros, i “piloti” ufficiali di questa slitta a forma di cesto, indossano stivali con una spessa suola di gomma per guidare questa particolare slitta. Si ricorderanno di frenare al momento giusto?

✈ Funchal da 194 €Hotel da 32 €

44 – Pattinare sul ghiaccio in città

Pattinare sul ghiaccio a Central Park, New York. Dobbiamo aggiungere altro? La commistione tra turisti e newyorkesi è assicurata e lo scenario è sensazionale. Puoi scegliere tra la “Wollman Rink” (lato Est, vicino al Central Park Zoo) e la “Laker Rink” (tra la 106esima e la 108esima strada). Non sei un amante dei climi rigidi? Torna durante l’estate e al posto della pista di pattinaggio troverai una piscina.

Pattinaggio sul ghiaccio a Central, Park New York © Stuart Monk / Shutterstock.com

✈ New York da 354 €Pernottamento da 31 €

45 – Templi d’oro in Birmania

A prima vista sembra che sia solo questione di tempo prima che rotoli giù per il fianco della montagna. La leggenda narra che Kyaiktiyo, il masso dorato con un piccolo stupa costruita sulla sua sommità, sia in equilibrio precario al di sopra di una ciocca di capelli del Buddha, la quale gli impedisce di cadere. Sfortunatamente, solo agli uomini è accordato il permesso di toccare il masso d’oro, ma anche solo ammirarlo è uno spettacolo indimenticabile. Il Kyaiktiyo è, assieme alla Pagoda Shwedagon di Yangon e al Tempio Mahamuni di Mandalay, uno dei siti religiosi più visitati del paese. È meta di pellegrini buddisti specialmente da novembre a marzo, ma anche per i non religiosi, è impossibile non rimanerne affascinati

✈ Birmania da 533 €Hotel da 9 €

46 – Mauna Kea, 4.207 metri sul livello del mare

Assorti nella nostra routine quotidiana, spesso ci dimentichiamo persino di osservare lo spettacolo giornaliero del sole che tramonta. Di certo, non è questo il caso se si raggiunge la vetta del Makuna Kea, il vulcano quiescente delle Hawaii, dal quale si può assistere a un tramonto indimenticabile. La vetta, raggiungibile in due ore di macchina, si trova ad un’altezza di 4.207 metri sul livello del mare e da qui si può assistere a uno spettacolo fenomenale che ci farà dubitare dei nostri occhi. La visibilità infatti, è amplificata dal cielo particolarmente terso, e non è un caso che l’osservatorio di Mauna Kea sia situato in cima a questa vetta solitaria e sia dotato di 13 telescopi gestiti da 11 nazioni differenti.

Hawaii Mauna Kea © Alexey Kamenskiy / Shutterstock.com

✈ Honolulu da 804 €Pernottamento da 37 €

47 – Un’alba vietnamita

Dalla spiaggia di Cua Dai (appena più a nord di Hoi An, nel centro del Vietnam), prendi un piccolo motoscafo e dirigiti al largo della costa. Qui incontrerai i pescatori di ritorno dopo una notte passata sul mare e potrai assistere a un’alba da sogno: al riverbero dei primi raggi del sole del mattino sull’acqua e sulle reti dei pescatori, ti sembrerà di essere circondato da sculture surrealiste. Per te sarà un’alba indimenticabile, per i pescatori vietnamiti la fine di una giornata di lavoro.

Vietnam Sunrise © Michael Hegenauer

✈ Ho Chi Minh City da 502 €Pernottamento da 7 €

48 – Schiacciare un pisolino nella foresta

Nella stagione giusta, recati a Pfronten, Allgäu, nel profondo sud della Germania, e partecipa ai corsi organizzati da questo Parco avventura. Al Waldseilgarten Höllschlucht (prova a ripetere il nome tre volte di fila), potrai testare le tue abilità nelle discipline che includono l’uso di una corda e anche cimentarti con il tiro con l’arco. Ma è alla fine di una dura giornata passata a metterti alla prova in diverse attività che scoprirai la specialità della casa: dormire sugli alberi. Puoi scegliere se riposarti su una piattaforma su un albero o su un comodo letto sospeso. Se desideri un’esperienza più estrema, puoi anche dormire sospeso su una superficie verticale di roccia. Sogni d’oro.

Dormire sugli alberi © Waldseilgarten Höllschlucht

✈ Monaco di Baviera da 43 €Pernottamento da 48 €

49 – Guidare una slitta trainata dagli husky

Non è proprio un’idea rivoluzionaria, ma ti sei mai chiesto come arrivare il più vicino possibile alle luci dell’aurora boreale? Con l’aiuto degli husky, ovviamente. Nel Nord della Norvegia puoi farti accompagnare da una guida su una slitta trainata dagli husky inseguendo lo spettacolo surreale del cielo invernale che si tinge di colori variopinti.

L’aurora boreale Assieme agli husky © miles / Shutterstock.com

✈ Tromso da 251 €Hotel da 84 €

Siamo arrivati alla fine dei nostri suggerimenti da aggiungere alla tua lista, ci siamo dimenticati qualcosa? Faccelo sapere scrivendoci qui sotto. Nel frattempo, tieni a mente la famosa frase attribuita a Mark Twain: “Tra vent’anni rimpiangerai più le cose che non hai fatto piuttosto che quelle che hai fatto…”

Nota: I prezzi si riferiescono a ricerche effettuate su KAYAK.it in data (02./03.02.2017). I prezzi sono indicati in EUR. I prezzi dei voli si basano su risultati di ricerche per voli di andata e ritorno in classe economica. I prezzi per pernottamento in hotel si riferiscono al costo di base per una camera doppia. I prezzi possono cambiare o non essere più disponibili.

Informazioni sull'autore

KAYAK ItaliaL'obiettivo di KAYAK è mostrare ai viaggiatori le informazioni di cui hanno bisogno per trovare i voli, gli hotel, le auto a noleggio e i pacchetti vacanze ideali e rendere più facile per tutti, ovunque, scoprire il mondo. Questa esperienza inizia qui: la tua fonte d'ispirazione quotidiana per i viaggi, con consigli, astuzie, sostenibilità e tanto altro. Seguici su  Instagram per trovare ancora più ispirazione.

Scopri altri articoli