Il Portogallo si è classificato al primo posto come miglior Paese d’Europa per un viaggio on the road. Questo perché il Portogallo ha ricevuto un punteggio positivo in diverse categorie importanti, tra cui la qualità delle strade, la quantità di bellezze naturali e luoghi di interesse e i prezzi per il noleggio auto. Ha anche ottenuto un buon punteggio riguardo alla quantità delle ore di sole, l’inquinamento atmosferico e il traffico stradale.
La Spagna si è aggiudicata il secondo posto per molte delle stesse ragioni del Portogallo: strade in buone condizioni, ottima offerta di paesaggi e luoghi d’interesse, tanto sole e poca pioggia. Altre caratteristiche positive sono i pochissimi incidenti stradali e il noleggio auto a prezzi ragionevoli.
Anche se il Lussemburgo non ha ottenuto un buon punteggio nella categoria Meteo, si è posizionato al terzo posto per i suoi paesaggi sorprendenti (ma spesso sottovalutati) e i suoi luoghi di interesse. Noleggio auto a tariffe ragionevoli, buoni prezzi per alloggi e carburante e strade senza pedaggio lo rendono anche meno costoso da esplorare.
N°.1 Paesi Bassi
Questa categoria comprende i criteri che influiscono sulle condizioni di guida come l’inquinamento atmosferico, il traffico e il numero di auto ogni 1.000 abitanti. Prende anche in considerazione il numero di stazioni di ricarica per veicoli elettrici per coloro che noleggiano un’auto ecologica. Paesi Bassi ha una densità estremamente elevata di stazioni di ricarica elettrica rispetto alla propria superficie terrestre. In più, ha relativamente poche auto rispetto alla sua popolazione. In generale, i Paesi che hanno ricevuto un buon punteggio in questa categoria presentano un traffico minore rispetto agli altri Paesi.
N°.1 Svizzera
Questa categoria comprende due criteri che vengono spesso considerati quando si pianifica un viaggio in auto: il fascino del paesaggio naturale del Paese e il numero di siti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. In questo la Svizzera si aggiudica il primato con le sue maestose montagne, i suoi laghi e le sue foreste, ma va considerato che è anche il terzo Paese in Europa per numero di siti Patrimonio in relazione alla sua superficie.